Contest delle sezioni VHF da I/TO-302

Finalmente un'occasione per tornare in montagna a fare un po’ di radio, il contest delle sezioni ARI VHF-UHF.
Decido di tornare su Poggio all'Aia, una meta che avevo attivato in passato, perché questa volta sarò da solo.
Partenza da la fonte dei seppi verso le 9 di mattina, decido di seguire la strada forestale fino all'inizio del sentiero numero 12, dove finalmente mi inoltro nel bosco fino a bivio con il sentiero 00 che mi porterà in vetta.
Sono poco dopo le 10 e subito vengo chiamato da Roberto IW5BNY che mi stava seguendo in APRS. Facciamo quattro chiacchiere e poi comincio a montare la stazione per il contest. C'è molto vento, quindi decido di allestire un rifugio con il tarp per proteggermi un po’.


Qualche minuto prima delle 11 sono finalmente pronto per il contest.
Purtroppo il vento rende difficile operare la mia yagi 4 elementi e mi trovo a fare molti QSO “in direzione di vento”, per le prossime attività dovrò trovare un sistema per tenere dritta e più stabile la canna da pesca.
Rimango operativo fino verso le 13, poi inizio le operazioni di smontaggio e comincio la discesa verso l'auto facendo il giro delle altre due punte di Monte Morello.
Avevo portato il the caldo per ristorarmi dal freddo, ma alle 5 di pomeriggio, a casa, era ancora troppo caldo per poterlo bere, HI.
Best DX della giornata il carissimo Marco IU2HEE di MQC che mi collegava della referenza I/LO-719.
73 de IU5BON Alessio
This post accepts webmentions. Do you have the URL to your post?
https://l0g.in/5HsA4R